Il periodo migliore per visitare la Svezia dipende da ciò che si vuole fare. Per sciare e ammirare l'aurora boreale, l'inverno è l'ideale. Per le escursioni e le visite culturali è meglio l'estate. Non dimenticate di mettere in valigia abiti adatti al clima, che può essere variabile.
La cucina svedese è gustosa e varia. Provate le polpette svedesi, le aringhe marinate, il pane di segale o il formaggio di capra locale. Per il dessert, i kanelbullar sono un must. Per quanto riguarda le bevande, provate il glögg, un vin brulé speziato, o lo snaps, un brandy tradizionale.
Le opzioni di alloggio in Svezia sono numerose. Potete scegliere tra hotel di lusso, ostelli della gioventù, cottage con angolo cottura o addirittura case sugli alberi. Ogni opzione offre un'esperienza unica e vi permette di scoprire il Paese a modo vostro.
#ravelGuide ViaggiSvezia, TurismoSvezia, Stoccolma, Göteborg, Malmö, PatrimonioSvezia, GastronomiaSvezia, NaturaSvezia, Aurora boreale