Logo Diamscity

Cosa vedere, cosa fare
à Oslo

Guida di viaggio Oslo

Oslo, la capitale scandinava della Norvegia, è una città che fonde armoniosamente l'urbanistica moderna con la natura rigogliosa. Con i suoi fiordi scintillanti, le foreste verdeggianti e l'architettura contemporanea, Oslo offre un paesaggio urbano unico, rinfrescante e accattivante. Questa città, con la sua reputazione di tranquillità, è anche un focolaio di innovazione e di energia creativa. Dai suoi musei di livello mondiale alla sua fiorente scena culinaria, Oslo è una città che sa come affascinare i visitatori con la sua autenticità e la sua calda ospitalità.
Fondata intorno al 1048 dal re Harald III, Oslo ha avuto una storia movimentata. È stata devastata dagli incendi, occupata dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale e si è evoluta in un dinamico centro culturale ed economico. La città è stata teatro di molti eventi storici, tra cui il Premio Nobel per la Pace, che viene ancora assegnato a Oslo ogni anno.
Ci sono diverse opzioni per raggiungere Oslo. L'aeroporto internazionale di Oslo-Gardermoen, il principale del Paese, offre voli diretti da molte città internazionali. È possibile arrivare anche in treno, grazie a una rete ferroviaria ben sviluppata che collega Oslo alle principali città della Norvegia e della Scandinavia. Se preferite viaggiare su strada, ci sono servizi regolari di autobus a lunga percorrenza per Oslo dalle città circostanti.

Sistemazione

Che siate alla ricerca del lusso, di un comfort accessibile o di un'opzione economica, Oslo ha qualcosa per tutti i gusti. Per il lusso, il Thief Hotel offre un'esperienza a cinque stelle con vista sul fiordo. Per un budget di fascia media, il Comfort Hotel Xpress è una scelta popolare che offre un buon rapporto qualità-prezzo. Se cercate un'opzione economica, il Citybox Oslo offre camere pulite e confortevoli a prezzi ragionevoli.

Gastronomia

La scena culinaria di Oslo è un mix di tradizione e innovazione. Provate i piatti tradizionali come il rakfisk (pesce fermentato) o il klippfisk (merluzzo essiccato), oppure optate per opzioni più moderne in uno dei numerosi ristoranti gourmet della città. Per un'esperienza culinaria unica, provate Maaemo, un ristorante a tre stelle Michelin.

Cosa c'è da vedere? Cosa fare?

Tra i luoghi da non perdere a Oslo ci sono il Parco delle Sculture Vigeland, il Museo delle Navi Vichinghe, il Museo d'Arte Contemporanea Astrup Fearnley e il Teatro dell'Opera di Oslo. E naturalmente non perdete l'occasione di fare una crociera sul fiordo di Oslo.
Oslo ha diversi quartieri unici che vale la pena esplorare. Scoprite il quartiere alla moda di Grünerløkka, il quartiere storico di Frogner, il quartiere moderno di Bjørvika e il quartiere culturale di Tøyen.
Oslo è un paradiso per gli amanti delle attività all'aria aperta. Si può andare in kayak sul fiordo, fare escursioni nei boschi circostanti, praticare lo sci di fondo in inverno o semplicemente fare una passeggiata rilassante in uno dei tanti parchi della città.
Oslo è una destinazione fantastica per le famiglie.
1. Portate i vostri figli all'incredibile parco di sculture di Vigeland.
2. Visitate il Museo delle navi vichinghe per una lezione di storia interattiva.
3. Fate una crociera in famiglia sul fiordo di Oslo.
Oslo ospita una serie di eventi annuali. Tra i più importanti vi sono l'Oslo Jazz Festival in agosto, la cerimonia del Premio Nobel per la Pace in dicembre e il St Hans Festival, una tradizionale celebrazione estiva in giugno.

Attività

Shopping

Oslo offre una varietà di opzioni per lo shopping, dalle boutique di stilisti ai mercati locali. Prendetevi del tempo per esplorare i negozi di artigianato sulla Karl Johans gate, le boutique di moda nel quartiere Grünerløkka e il mercato locale Mathallen per gli autentici prodotti norvegesi.

Vita notturna

Oslo ha una vivace vita notturna, con una varietà di bar, club ed eventi culturali. Che abbiate voglia di un cocktail artigianale in un bar alla moda, di una birra in un pub tradizionale o di una notte di ballo in una discoteca alla moda, Oslo ha qualcosa per soddisfare tutti i vostri desideri di vita notturna.

Lo sapevate?

1. Sapevate che Oslo è una delle capitali più verdi del mondo, con più della metà della città coperta da foreste e parchi?
2. Il teatro dell'opera di Oslo è stato progettato per essere scalato: il tetto è uno spazio pubblico aperto a tutti.
3. Oslo ha il maggior numero di musei pro capite di tutte le città europee.
4. La via principale, Karl Johans gate, prende il nome da un re della Svezia, non della Norvegia!
5. Oslo è l'unica città al mondo in cui è possibile praticare lo sci di fondo nel centro della città.
Suggerimenti e trucchi
Oslo è una città sicura e accogliente, ma come sempre è importante essere vigili e rispettare le usanze locali. Il tempo può essere variabile, quindi assicuratevi di vestirvi di conseguenza. I trasporti pubblici sono efficienti e affidabili, ma la città è facile da esplorare anche a piedi o in bicicletta. La Norvegia utilizza la corona norvegese (NOK) come valuta.
Oslo può essere una città costosa, ma ci sono molti modi per godersela senza spendere troppo.
1. Visitate i musei il giovedì, quando molti sono gratuiti.
2. Passeggiate nel parco di sculture Vigeland, sempre gratuito.
3. Prendete il traghetto locale per una crociera economica sul fiordo.
Uomo sorridente in maglione davanti a un paesaggio marino.
Sono Markus, una guida turistica di Oslo. Appassionato di natura e storia, amo esplorare gli angoli nascosti di questa bellissima città. Il mio obiettivo è mostrarvi Oslo come non l'avete mai vista prima.
Markus J.
DiamsTrotter Oslo

Altre città da scoprire

Fiordo di Geiranger

Geiranger

Geiranger
Tromsø

Tromsø

Tromsø
Case colorate ai margini di una strada acciottolata.

Bergen

Bergen
Vista panoramica di Oslo in inverno.

Oslo

Oslo
Å

Å

Å
Porto notturno, aurora boreale, barche, riflessi, montagne.

Bodø

Bodø